(i piccoli sono sempre grigi, e bianchi al pancino, diventano neri, mantenendo il pancino bianco da adulti).
Guardate, che dolci e come si sono evoluti bene.....


Guardate, che dolci e come si sono evoluti bene.....

Quel nido è composto da ben 2800 "mattoncini" e i balestrucci adulti ci hanno messo, solo, 14 giorni, per costruirlo, per poi far giacere la mamma a covare....
l'evoluzione della natura è la cosa più straordinaria, spettacoli unici, che dovremmo sempre preservare!
l'evoluzione della natura è la cosa più straordinaria, spettacoli unici, che dovremmo sempre preservare!
